La tecnologia di lavorazione, le misure di garanzia della qualità e l'accettazione della consegna della curvatura dei profili delle facciate continue
1. Tecniche di lavorazione per la piegatura dei profili delle facciate continue

1.1 Selezione del materiale
- I materiali leggeri e ad alta resistenza in lega di alluminio sono tipicamente scelti per la loro eccellente resistenza alla corrosione e stabilità di forma, che li rende adatti alla lavorazione di piegatura.
1.2 Apparecchiature e tecnologie di piegatura
- Per migliorare la precisione e l'efficienza della lavorazione vengono utilizzate attrezzature di piegatura specializzate, come le macchine CNC. Durante il processo di piegatura, vengono effettuati calcoli e aggiustamenti precisi sulla base dei disegni di progetto, per garantire che il grado di piegatura e l'angolo dei profili soddisfino i requisiti.

1.3 Controllo dei parametri di processo
- Ciò include la progettazione dello stampo, il controllo della temperatura e la regolazione della velocità di piegatura per ridurre al minimo la concentrazione di tensioni, prevenire le deformazioni ed evitare le cricche.
1.4 Trattamento della superficie
- Dopo la piegatura, la superficie dei profili viene trattata per migliorare la resistenza alla corrosione e l'estetica.
2. Misure di garanzia della qualità
2.1 Gestione delle apparecchiature e degli strumenti di misura
- Le apparecchiature di lavorazione e gli strumenti di misura devono essere regolarmente ispezionati e calibrati per garantire l'accuratezza della lavorazione.
2.2 Progettazione e ottimizzazione degli stampi
- Gli stampi devono essere ragionevolmente progettati per evitare la deformazione o la fessurazione dei profili durante il processo di piegatura.
2.3 Controllo rigoroso dei parametri di processo
- Grazie ai test e all'accumulo di esperienza, ottimizzare i parametri del processo di piegatura, come il raggio di curvatura, la forza di trazione e così via, per ridurre al minimo il ritorno elastico e le deviazioni dimensionali.
2.4 Monitoraggio della qualità della superficie
- Eseguire il trattamento della superficie degli stampi e utilizzare lubrificanti per evitare graffi e impronte.
2.5 Piegatura segmentata e fissaggio del supporto
- Per profili grandi o complessi, adottare metodi di piegatura segmentata e utilizzare tecniche di fissaggio del supporto per ridurre le sollecitazioni di deformazione.

3. Consegna e accettazione
3.1 Ispezione visiva
- Ispezionare la superficie dei profili per verificare l'assenza di difetti quali crepe, grinze o graffi per assicurarsi che il loro aspetto sia intatto.
3.2 Misura delle dimensioni
- Usare gli strumenti di misura per misurare le dimensioni critiche come la lunghezza, l'angolo e il raggio di curvatura per confermare la conformità ai requisiti di progetto.
3.3 Prova di resistenza alla flessione
- Valutare il comportamento di deformazione e i livelli di stress dei profili durante il processo di piegatura per garantire che la loro resistenza alla flessione soddisfi i requisiti.
3.4 Prova d'urto
- Valutare la duttilità e la resistenza agli urti dei profili per garantire che sia improbabile che si rompano o si danneggino durante l'uso effettivo.
3.5 Ispezione digitale
- Utilizzare la tecnologia di scansione 3D per ispezionare i profili, catturando i contorni della superficie e le condizioni di deformazione per migliorare l'accuratezza della lavorazione e la percentuale di superamento.
4. Problemi e soluzioni comuni
4.1 Rughe e screpolature
- Per risolvere questi problemi, è necessario regolare la forma dello stampo, aumentare la forza di trazione e ottimizzare i parametri di processo.
4.2 Deformazione trasversale e ritorno elastico
- Progettare stampi in modo ragionevole, utilizzare metodi di fissaggio del supporto, stimare le quantità di ritorno elastico e applicare la compensazione.
4.3 Graffi superficiali
- Eseguire il trattamento superficiale degli stampi, utilizzare i lubrificanti e rafforzare il monitoraggio operativo.
4.4 Problemi di precisione dimensionale
- Controllare rigorosamente i parametri di processo, ispezionare regolarmente gli stampi e rafforzare le ispezioni dimensionali.
5. Conclusione
La tecnologia di lavorazione per la piegatura dei profili delle facciate continue richiede un controllo rigoroso sotto molteplici aspetti, tra cui la selezione dei materiali, la gestione delle attrezzature e il controllo dei parametri di processo, per garantire la qualità e la precisione della lavorazione. Inoltre, grazie all'ispezione digitale e ai metodi di controllo della qualità, è possibile migliorare ulteriormente l'affidabilità del prodotto. Durante la fase di consegna e accettazione, le ispezioni devono essere condotte in stretta conformità con le norme e le specifiche pertinenti, per garantire che i profili soddisfino i requisiti di progettazione e gli standard di utilizzo.